Commissione Medica Locale Patenti
Le commissioni mediche locali, sono istituite presso alcuni presidi della azienda sanitaria locale e sono delle commissioni di più medici chiamati ad esprimere giudizio sulla capacità psicofisica di poter guidare, in merito a tutti i soggetti portatori di handicap, o con gravi malattie, che potrebbero essere ostative alla guida dei veicoli.
I medici visitano insieme ( in commissione ) il paziente e stabiliscono se il soggetto può conseguire o rinnovare la patente e la durata della stessa (solitamente la durata è notevolmente ridotta rispetto ad una patente normale.
Le patenti, i cui titolari sono sottoposti a commissione medica locale per invalidità e minorazioni fisiche si chiamano “patenti speciali” e richiedono solitamente per la guida particolari modifiche tecniche al veicolo, a seconda della tipologia di minorazione o disabilità.
La commissione medica locale è chiamata in giudizio anche nel caso in cui un titolare di patente normale superiore (C,D,E) volesse rinnovare la patente superato il limite massimo di età previsto per legge.
! SE AVETE PROBLEMATICHE FISICHE O PATOLOGIE OSTATIVE ALLA PATENTE,
NON DOVETE CHIAMARE NOI, MA LE COMMISSIONI MEDICHE LOCALI DI COMPETENZA!
SOTTO ALCUNI RECAPITI.
COMMISSIONI MEDICHE LOCALI:
Commissione Medica Locale – ASL ROMA 1- via Lungotevere della Vittoria, 3
email: cml1.medicinalegale@aslroma1.it
sito web: www.aslroma1.it
Commissione Medica Locale – ASL ROMA 2 – via Marotta, 9/11
sito web:www.aslroma2.it
Commissione Medica Locale – ASL ROMA 3 – Via San Benedetto del Tronto, 9
sito web: www.aslroma2.it