Passaggio di Proprietà Veicoli

Quando si acquista un veicolo usato si deve autenticare la firma del venditore sull’atto di vendita ed entro sessanta giorni dall’autentica bisogna richiedere presso gli STA (Sportello Telematico dell’Automobilista) il rilascio del Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo (DU) nel quale sono annotati gli intervenuti mutamenti della proprietà  e dello stato giuridico del veicolo.
La contestualità dell’autentica della firma e del rilascio del D.U. garantisce la certezza giuridica dell’aggiornamento degli archivi degli uffici della Motorizzazione e del PRA
Il passaggio di proprietà veicoli trasferisce il possesso immediatamente dal venditore all’acquirente, liberando da ogni responsabilità chi vende.
Sui passaggi di proprietà dei veicoli elaborati da noi, inseriamo anche l’orario della vendita, a maggior garanzia di chi acquista, ma soprattutto di chi vende, poiché in caso di incidente nel giorno del passaggio di proprietà sia chiaro, in base all’orario chi sia il proprietario del veicolo.

Il passaggio di proprietà dei veicoli si può fare in orario ufficio ma è sempre preferibile avvisare e fissare un appuntamento). I documenti necessari sono: libretto in originale, certificato di proprietà in originale o ( dal 5 Ottobre 2015) per chi lo ha in forma digitale (cdp digitale), il numero di certificato di proprietà rilasciato all’immatricolazione o all’ultimo passaggio. Chiaramente deve venire sia l’acquirente che il venditore muniti entrambi di documento di identità in corso di validità e codice fiscale o tessera sanitaria.

Chiamaci allo 0651960311 oppure 0651531637