Patente B1
Per conseguire la Patente B1 è necessario aver compiuto 16 anni, e si possono condurre:
i quadricicli non leggeri di massa a vuoto fino a 400 kg (550 kg per i veicoli destinati al trasporto di merci), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, di potenza massima fino a 15 kW.
Con la patente B1 si possono inoltre guidare i veicoli conducibili con la patente AM (ciclomotori a 2 o 3 ruote e quadricicli leggeri, le cosiddette “mini car”).
Per il conseguimento della patente B1 è necessario, come per la Patente B, frequentare lezioni e corsi di guida e superare la prova teorica e quella pratica. Superata la prova teorica viene emesso il Foglio Rosa che consente le esercitazioni su strada.
I neopatentati delle Patenti B1, per i primi tre anni dal conseguimento, devono rispettare specifici limiti massimi di velocità che sono 100 km/h in autostrada e 90 km/h sulle strade extraurbane principali ed inoltre hanno le stesse limitazioni come per la patente B.
Nelle nostre Autoscuole di Roma EUR o Roma Prati puoi frequentare un corso che ti prepara al conseguimento della patente B1 sia per quanto riguarda la teoria sia per la pratica. Le lezioni sono svolte da docenti esperti che ti aiuteranno ad assimilare i concetti e le norme teoriche e ti prepareranno per eseguire tutte le manovre fondamentali di guida in tutta sicurezza.
Vai al sito www.scuolaguida-roma.it oppure vieni a trovarci in una delle nostre sedi
a Roma EUR o a Roma Prati